Cart




Category:

CORSO DI TUINA PEDIATRICO E MACROBIOTICA

SABATO 10 Maggio dalle 10:00 alle 17:00

Antiche cure e rimedi per rinforzare le difese immunitarie del bambino e sostenerlo in caso di raffreddore, febbre e altri piccoli disturbi.

Il corso fornisce le basi per capire come prevenire i malesseri più comuni nei bambini, classificarli secondo la visione orientale e poter intervenire per sostenere il bimbo in caso di problematiche di lieve entità molto comuni nei più piccoli, come debolezza, febbre, tosse secca o grassa, raffreddore, vomito, stipsi o diarrea, ecc. Verranno forniti gli strumenti, i rimedi naturali e le stimolazioni necessarie per prevenire e sostenere il bambino con disturbi per i quali può essere efficace un supporto alternativo o complementare alle cure mediche.

STORIA

Il Tuina pediatrico è parte integrante della Medicina Cinese e viene usato in modo organico nella pratica ospedaliera in Cina.
Il Tuina pediatrico concerne l’elaborazione di quattro esami per semeiotica (guadare, ascoltare, chiedere, palpare), l’individuazione del quadro costituzionale del bambino, l’elaborazione di ipotesi diagnostiche, la scelta dei principi di trattamento e del processo terapeutico per la prevenzione e la cura, l’applicazione delle differenti tecniche di MTC (metodi di tuina pediatrico, moxibustione, Gua Sha, auricoloterapia e agopuntura).
Le indicazioni principali del Tuina pediatrico sono: coliche del lattante, stipsi, diarrea, inappetenza, stanchezza, iperattività, disturbi del sonno, irrequietezza, ritardi dello sviluppo, suscettibilità alle malattie invernali come tosse, catarro, asma, rinite.
Il Tuina Pediatrico è una pratica manuale antichissima che ha lo scopo di stimolare e sostenere la crescita del bambino nel suo periodo di sviluppo più delicato, dalla nascita alla prima età scolare.

La MTC (Medicina Tradizionale Cinese) che legge disturbi e malattie come una manifestazione di uno squilibrio del sistema energetico, consente di sciogliere alcuni nodi, liberare gli accumuli, tonificare e rinforzare sangue e organi, così da rendere disponibili risposte importanti per una crescita armoniosa.

La Macrobiotica è invece una filosofia Giapponese che ci da gli strumenti per orientarci a tavola, attraverso la comprensione del concetto di energia del cibo, del suo effetto sul corpo e di uno stile di vita equilibrato, al fine di trovare una serena armonia con l’ambiente circostante.
È un modo di alimentarsi adatto a tutta la famiglia che prevede il consumo di cibi integri, semplici, di stagione e locali, con particolare attenzione agli stili di cottura.
La Macrobiotica ha radici nella Medicina Cinese, per cui si integra perfettamente con il Tuina Pediatrico, arricchendo di rimedi speciali il pacchetto di prevenzione e cura che possiamo offrire ai nostri bambini, oltre che a tutta la famiglia.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
A genitori o adulti di riferimento (baby sitter, nonni, insegnanti) di bambini, da 0 fino ai 10 anni.

PARTE TEORICA
I concetti di Yin e Yang
Fattori ambientali in Macrobiotica
Gli stili di cottura
La condizione individuale
La natura energetica del bambino
Cause dei disturbi (origine interna o esterna)
Alimentazione equilibrata e rimedi macrobiotici.

PARTE PRATICA
Dimostrazione e insegnamento delle stimolazioni Tuina (le stimolazioni sono facili da apprendere e non richiedono nessuna esperienza)
Dimostrazione dell’uso del Gua Sha, della Moxa, delle applicazioni esterne (pediluvio, impacchi).
Preparazione e assaggio della zuppa di miso
Preparazione e assaggio di altri rimedi adatti ai più piccoli e a tutta la famiglia

Al corso viene lasciata una dispensa come guida per continuare in autonomia a casa completa di foto e indicazioni per ogni stimolazione e la loro applicazione. Inoltre troverete tutte le ricette dei rimedi visti e spiegati in presenza.

Costi:
Il corso ha una durata di 6 ore, il costo comprensivo di merenda è di €130

la PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA ☆ e viene confermata con il pagamento che si preferisce cashless e da remoto, contattandoci a [email protected] – 3714754477

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



QUANDO

 Piazzale Pontecorvo 35, Padova
 Giorni
Sab
 Orario:               10:00 - 17:00

CON